
CIBOEMOTIVO non è una dieta, ma un metodo collaudato che, associato ai diversi piani alimentari proposti, consente una maggiore adesione e continuità al programma, garantendo il risultato ricercato.
Per esperienza ho constatato che il maggior numero di interruzioni o abbandoni di una dieta è dovuto principalmente alla noia di proposte alimentari ripetitive che non possono essere mantenute nel tempo.
Sia che si tratti di un percorso di rieducazione alimentare, sia che si tratti di un programma di dimagrimento, mantenere la motivazione a proseguire è indispensabile.


La motivazione si consolida grazie ai risultati in termini di perdita di peso, sia per riacquistato benessere psico-fisico generale. La motivazione è ancora più forte se si rinnova continuamente la curiosità e il piacere a tavola.
Curiosità e piacere che si possono trovare anche in una sana alimentazione che non deve mai essere sinonimo di privazione e mancanza di gusto.
CIBOEMOTIVO è un approccio multisensoriale al pasto perché stimola tutti i sensi: la vista di un bel piatto colorato, il tatto, per le diverse consistenze alla masticazione, l’esperienza gustativa di nuovi alimenti, ecc.
Il tutto in un “contesto” accogliente che si può ottenere con semplici accorgimenti nell’apparecchiare il posto tavola ed eliminando tutto ciò che può disturbare il pasto.


Il tempo del riposo, del relax, della socializzazione, del gioco, della cura della persona, degli interessi personali è un tempo importante anche ai fini dell’efficacia della dieta. Il cambiamento non passa solo dalla sana alimentazione, ma anche dal nutrire le nostre emozioni. Possiamo imparare a dare più valore al nostro tempo.
“Smettila di pensare a cosa potrebbe andare male e inizia a pensare a cosa potrebbe andare bene”
(Roberto Benigni)
