
La sola parola “dieta” ti rattrista o ti mette ansia
Ci hai già provato ma hai perso per strada la motivazione
Ti stai immaginando un periodo di privazioni fatto di piatti tristi e senza gusto
Pensi che curare l’alimentazione richieda tempi incompatibili coi tuoi innumerevoli impegni quotidiani
Non sei un cuoco provetto
PENSA….
Quando hai imparato ad andare in bicicletta sei caduto più volte, ma adesso neanche ti accorgi di pedalare
Imparare a mangiare sano forse ti farà “inciampare” all’inizio, ma poi non ci farai neppure caso e sceglierai il meglio
Aggiungi colore e allegria ai tuoi piatti
Scegliere i cibi per colore ha un preciso significato nutrizionale perché ci permette di inserire nella nostra dieta una grande varietà di sostanze antiossidanti: antociani, carotenoidi, clorofilla, flavonoidi, quercetina. Un piatto colorato, però, guarnito magari con fiori eduli, ha importanti effetti sull’umore. La stimolazione di tutti i sensi, a cominciare dalla vista, ma anche olfatto, gusto e tatto, valorizzando le diverse consistenze degli alimenti, aiuta a combattere la noia di pietanze sempre uguali e la tristezza di portate monocromatiche. La creatività è una preziosa alleata che trasforma ogni giorno di “dieta” in un’esperienza sensoriale gratificante. Vivere il momento del pasto con curiosità garantisce il consolidamento delle buone abitudini e risultati stabili.




Riscopri le tue passioni
Coltivare una passione e applicarsi in qualcosa che ci piace, ci appaga e ci aiuta a rilassarci. Può diventare occasione di aggregazione e condivisione oppure un momento solo per noi e quando ci concentriamo in un’attività gradita, “magicamente” distogliamo l’attenzione dalla “dieta”. Non è mai troppo tardi per imparare a suonare o riprendere la vecchia chitarra abbandonata in solaio. Un lavoro manuale, come la maglia o il bricolage, restituiscono autostima nel momento in cui realizziamo un’opera. Anche il piccolo orticello sul balcone può essere un diversivo e in più ci garantisce sempre l’insalatina fresca.
Prenditi il tuo tempo
Ogni giorno dedica del tempo a te stesso, “stacca la spina”. Goditi un po’ di sano ozio, mezz’ora o un’ora per ricaricare le energie psico-fisiche. Scegli di volta in volta, senza assilli o obblighi di frequenza, un’attività che possa gratificarti. Può essere un bagno profumato rigenerante, una lettura, una passeggiata, una pausa tè in compagnia della musica preferita. Il tempo si trova sempre, al bando i sensi di colpa, perché il tempo dedicato a sé stessi non è sottratto ad altri. Non è mai tempo perso, ma guadagnato in energia e serenità.

Dice il saggio
"Mi prendo cura di brillare e di vedermi con occhi nuovi"

Circondati di armonia
Ci vuole davvero poco per rendere piacevole il momento del pasto. Anche se siamo soli, anzi, soprattutto se siamo soli, circondiamoci di bellezza. Per tutti i giorni, niente di prezioso o di sofisticato, solo un po’ di fantasia per creare il posto tavola accogliente, in pochi secondi e pochissimi accorgimenti che fanno la differenza. Capire che è importante ciò che mettiamo nel piatto ma anche il piatto stesso, per dare valore ai nostri cibi. Un fiore in un bicchiere e tanti piccoli vasi di erbe aromatiche al davanzale.